Chi Siamo
Il "Comitato per i sopravvissuti del Vajont" è stato costituito con lo scopo di solidarietà e sostegno morale e psicologico alle persone sopravvissute alla tragedia del Vajont, nonché il fine di diffondere la conoscenza e conservare la memoria dei fatti accaduti.
I cinque membri fondatori hanno costituito il comitato a Belluno il 15.11.2001, su uno statuto di 11 articoli nel quale si indicano gli scopi e le aree di intervento.
Per contattare la redazione, scrivere a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
| CENNI STORICI | LE MEMORIE |
Se desiderate contattare i membri del comitato, utilizzate la seguente agenda:
Nome | Indirizzo | Telefono | |
COMITATO | via Roma, 41 32013 Longarone (BL) |
0437.573002 | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
COLETTI MICAELA (Presidente) |
via Bagni di Lucca, 5 32013 Longarone (BL) |
339.8195144 | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
MAZZORANA GINO (Vicepresidente) |
via Fortogna, 94 32013 Longarone (BL) |
328.3848597 | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
SCAGNET RENZO | via A. Manzoni, 1 32013 Longarone (BL) |
346.2275598 | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
COLETTI GIANCARLO | via Foll, 6 32100 Belluno (BL) |
- | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
COLETTI MATELDA | via Roma, 41 32013 Longarone (BL) |
- | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. |